ologramma
  1. Home
  2. Lettera o
  3. ologramma

Il lemma ologramma

Definizioni

Definizione di Treccani

ologramma
s. m. [comp. di olo- e -gramma] (pl. -i). – Il risultato della registrazione fotografica di un’immagine (ottica, elettromagnetica, acustica) ottenuta con una delle tecniche dell’olografia.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

ologramma
[o-lo-gràm-ma]

s.m. (pl. -mi)
fis registrazione fotografica e relativo supporto, lastra o pellicola, ottenuta con il metodo dell'olografia, che produce immagini tridimensionali se illuminata con un fascio di luce laser o con luce bianca


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

ologramma
[o-lo-gràm-ma]
pl. -i
registrazione completa delle figure di interferenza prodotte dall’incrocio di due fasci laser indirizzati sullo stesso oggetto; la registrazione può essere ricostruita con il procedimento inverso, dando luogo a un’immagine tridimensionale che l’occhio percepisce come un solido

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. di olo- e -gramma.

Termini vicini

ològrafo ologràfico olografìa olografare ologenètico ologèneṡi olofràstico olocènico Olocène olocàusto -òlo ólmo òlmio olméto olmària ollare òlla olivo olivina olivigno olivicoltura olivicoltóre olivìcolo olivétta olivéto olivetano olivéta olivèlla olivato olivastro olometàbolo olóna olóre olostèrico olotùria òlpe óltra oltracciò oltracotante oltracotanza oltracotato oltraggiare oltràggio oltraggióso oltralpe oltramontano oltranza oltranzismo oltranzista oltranzìstico oltrarsi óltre- oltrecortina oltremànica oltremare oltremarino oltremiṡura oltremòdo oltremondano oltremónti

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib