olona
  1. Home
  2. Lettera o
  3. olóna

Il lemma olóna

Definizioni

Definizione di Treccani

olóna
s. f. [propr. tela d’olona, che è prob. dal fr. toile d’olonne, in quanto fabbricata originariamente a olonne nella vandea; ora il nome è messo in relazione con i cotonifici di fagnano olona, in prov. di varese]. – tessuto di tela di cotone, compatto e resistente, fabbricato con filati grossi di colore giallo-verdastro, usato per tendoni, vele, copertoni, ecc. anche, tipo di tessuto ottenuto con filati più fini, in tinte marcate, detto anche olonétta (v.).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

olona
[o-ló-na]


a s.f.
tess tela di cotone, robusta, usata per fare tendaggi, vele, copertoni e sim.
b anche agg.
tela o.


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

olona
[o-ló-na]
pl. -e
si dice di tela robusta per tendoni, vele, zaini ecc.: tela olona

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← prob. dal nome di olonne, città della vandea in cui si fabbricava questa tela.

Termini vicini

olometàbolo ologramma ològrafo ologràfico olografìa olografare ologenètico ologèneṡi olofràstico olocènico Olocène olocàusto -òlo ólmo òlmio olméto olmària ollare òlla olivo olivina olivigno olivicoltura olivicoltóre olivìcolo olivétta olivéto olivetano olivéta olivèlla olóre olostèrico olotùria òlpe óltra oltracciò oltracotante oltracotanza oltracotato oltraggiare oltràggio oltraggióso oltralpe oltramontano oltranza oltranzismo oltranzista oltranzìstico oltrarsi óltre- oltrecortina oltremànica oltremare oltremarino oltremiṡura oltremòdo oltremondano oltremónti oltreocèano oltrepassare

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib