Il lemma oltremondano
Definizioni
                                Definizione di Treccani
                                        oltremondano
 (ant. oltramondano) agg. [dal lat. tardo ultramundanus, comp. di ultra «oltre» e mundus «mondo»]. – che riguarda, in varie concezioni religiose, l’aldilà o tutto ciò che trascende il mondo (sinon. quindi, in genere, di ultraterreno): aspettative, credenze o., relative al destino dell’uomo dopo la morte: la vita o. dello spirito.                                        
                                        Leggi su
                                            Treccani...
                                    
                                Definizione di Hoepli
                                        oltremondano
[ol-tre-mon-dà-no]
ant. oltramondano, ultramondano
Che è dell'altro mondo; soprannaturale: regno o.
SIN. ultraterreno
Leggi su Hoepli...
                                Definizione di Garzanti linguistica
                                        oltremondano
 [ol-tre-mon-dà-no]
f. -a; pl.m. -i, f. -e
 (non com.) relativo al mondo dell’aldilà: esistenza oltremondana                                        
                                        Leggi su
                                            Garzanti linguistica...
                                    
Etimologia
← dal lat. tardo ultramundānu(m), comp. di ŭltra ‘oltre’ e mundānus ‘mondano’.
Termini vicini
oltremòdo oltremiṡura oltremarino oltremare oltremànica oltrecortina óltre- oltrarsi oltranzìstico oltranzista oltranzismo oltranza oltramontano oltralpe oltraggióso oltràggio oltraggiare oltracotato oltracotanza oltracotante oltracciò óltra òlpe olotùria olostèrico olóre olóna olometàbolo ologramma ològrafo oltremónti oltreocèano oltrepassare oltretómba oltreumano omàccio omaggiare omàggio omài omarino òmaro omaṡo ombelicale ombelicato ombelico ómbra ombrare ombrato ombratura ombreggiare ombreggiatura ombrèlla ombrellàio ombrellìfere ombrellifìcio ombrellifórme ombrellino ombrèllo ombrellóne ombrétto
