oltralpe
  1. Home
  2. Lettera o
  3. oltralpe

Il lemma oltralpe

Definizioni

Definizione di Treccani

oltralpe
(o oltr’alpe) locuz. avv. – di là dalle alpi, con riferimento agli stati che si trovano, rispetto all’italia, oltre la catena alpina: vivere, recarsi o.; libri stampati oltralpe. come s. m., paese straniero situato, rispetto all’italia, di là dalle alpi, e in partic. la francia: costumi, idee, dottrine d’o.; moda che viene da o. (o da oltralpe); architettura, scultura d’oltralpe (spesso riferito all’arte romanica e gotica francese).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

oltralpe
[ol-tràl-pe] o oltr'alpe


a avv.
Di là delle Alpi, prendendo come punto di riferimento l'Italia: è fuggito o.; libro stampato o.
|| estens., per anton. in francia
b s.m. (solo sing.)
I paesi, l'area geografica di là dalle Alpi, prendendo come punto di riferimento l'Italia: genti, costumi d'o.
|| estens., per anton. la francia: dottrine d'o.


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

oltralpe
[ol-tràl-pe]
al di là delle Alpi, rispetto all’Italia: vivere oltralpe
♦ n.m. invar.
i paesi che, rispetto all’Italia, sono al di là delle Alpi: gente, usi d’oltralpe

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. di oltr(a)- e alpe.

Termini vicini

oltraggióso oltràggio oltraggiare oltracotato oltracotanza oltracotante oltracciò óltra òlpe olotùria olostèrico olóre olóna olometàbolo ologramma ològrafo ologràfico olografìa olografare ologenètico ologèneṡi olofràstico olocènico Olocène olocàusto -òlo ólmo òlmio olméto olmària oltramontano oltranza oltranzismo oltranzista oltranzìstico oltrarsi óltre- oltrecortina oltremànica oltremare oltremarino oltremiṡura oltremòdo oltremondano oltremónti oltreocèano oltrepassare oltretómba oltreumano omàccio omaggiare omàggio omài omarino òmaro omaṡo ombelicale ombelicato ombelico ómbra

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib