omaso
  1. Home
  2. Lettera o
  3. omaṡo

Il lemma omaṡo

Definizioni

Definizione di Treccani

omaṡo
(meno corretto òmaṡo) s. m. [dal lat. omāsum]. – in anatomia comparata, il terzo sacco dello stomaco dei ruminanti, detto anche centopelle, libro, foglietto o millefoglio, costituito da numerose lamine avvicinate tra loro come fogli di un libro, interposto tra il reticolo e l’abomaso, e collegato direttamente all’esofago mediante una doccia esofagea attraverso cui il cibo, sminuzzato nel cavo orale durante la ruminazione, perviene direttamente all’omaso senza passare nel rumine e nel reticolo.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

omaso
[o-mà-ṣo]

s.m.
zool terza delle quattro cavità che formano lo stomaco dei ruminanti, situata tra il reticolo e l'abomaso


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

omaso
[o-mà-ʃo, diffuso ma meno corretto òmaʃo]
pl. -i
(zool.) la terza delle quattro cavità dello stomaco dei ruminanti

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. omāsu(m), propr. ‘trippa di bue’.

Termini vicini

òmaro omarino omài omàggio omaggiare omàccio oltreumano oltretómba oltrepassare oltreocèano oltremónti oltremondano oltremòdo oltremiṡura oltremarino oltremare oltremànica oltrecortina óltre- oltrarsi oltranzìstico oltranzista oltranzismo oltranza oltramontano oltralpe oltraggióso oltràggio oltraggiare oltracotato ombelicale ombelicato ombelico ómbra ombrare ombrato ombratura ombreggiare ombreggiatura ombrèlla ombrellàio ombrellìfere ombrellifìcio ombrellifórme ombrellino ombrèllo ombrellóne ombrétto ombrévole ombrìa ombrìfero ombrina ombrinale ombrofilìa ombròfilo ombrofobìa ombròfobo ombròmetro ombrosità ombróso

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib