ombreggiare
  1. Home
  2. Lettera o
  3. ombreggiare

Il lemma ombreggiare

Definizioni

Definizione di Treccani

ombreggiare
v. tr. [der. di ombra1] (io ombréggio, ecc.). –
1. rendere oscuro o meno illuminato facendo ombra: gli ippocastani ombreggiano con i loro rami frondosi il viale; un ampio cappello le ombreggiava il volto.
2. nel disegno, nell’incisione, nella pittura, dare rilievo alle immagini mediante le ombre e il chiaroscuro; con uso assol., eseguire l’ombreggiatura. più genericam., colorare una superficie con toni scuri, in modo da creare su di essa come un’ombra: ombreggiarsi le palpebre di viola. ◆ part. pres. ombreggiante, anche come agg.; per es. rete ombreggiante, tipo di rete, prodotta per lo più con materiale plastico, per ombreggiare colture e piante da giardino. ◆ part. pass. ombreggiato, anche come agg., riparato dalla luce del sole, situato in ombra: viali ombreggiati dai pini; sedere in un posto ombreggiato; limpidi occhi azzurri, ombreggiati da lunghissime ciglia (pirandello); nella pittura e nel disegno, rilevato con un opportuno uso delle ombre, dei toni scuri (v. ombreggiatura): uno sfondo pallido, appena ombreggiato.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

ombreggiare
[om-breg-già-re] (ombréggio, -gi, ombréggiano; ombreggerò; ombreggerèi; ombreggiànte; ombreggiàto)


a v.tr.
1. coprire, oscurare facendo ombra: alti platani ombreggiano il viale
2. in pittura, fare le ombre, i chiaroscuri: o. un drappeggio
|| Distribuire un colore più scuro su una superficie: ombreggiarsi gli occhi col bistro
b v.intr. pronom. ombreggiàrsi
Diventare ombroso, coprirsi d'ombra, oscurarsi


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

ombreggiare
[om-breg-già-re]
io ombréggio ecc.
a aus. avere
1. fare ombra, proiettare ombra: una doppia fila di tigli ombreggia il viale
2. in un disegno o un dipinto, rappresentare le ombre per dare rilievo alle figure

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← deriv. di ombra.

Termini vicini

ombratura ombrato ombrare ómbra ombelico ombelicato ombelicale omaṡo òmaro omarino omài omàggio omaggiare omàccio oltreumano oltretómba oltrepassare oltreocèano oltremónti oltremondano oltremòdo oltremiṡura oltremarino oltremare oltremànica oltrecortina óltre- oltrarsi oltranzìstico oltranzista ombreggiatura ombrèlla ombrellàio ombrellìfere ombrellifìcio ombrellifórme ombrellino ombrèllo ombrellóne ombrétto ombrévole ombrìa ombrìfero ombrina ombrinale ombrofilìa ombròfilo ombrofobìa ombròfobo ombròmetro ombrosità ombróso omèga omèi omelette omelìa omeliàrio omelista omentale oménto

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib