omelette
  1. Home
  2. Lettera o
  3. omelette

Il lemma omelette

Definizioni

Definizione di Treccani

omelette
‹omlèt› s. f., fr. [forse alteraz. del fr. ant. lemelle «lamella»]. – Pietanza a base di uova leggermente battute condite con sale (pepe facoltativo), cotta in una padella destinata esclusivamente a questo uso, ove si sia fatto fondere il burro o riscaldare l’olio (l’uno e l’altro portati ad alta temperatura); si distingue dalla frittata perché mentre questa è tonda e piatta, l’omelette è ovale, accartocciata ripiegando durante la cottura i due lati opposti verso il centro. Può essere anche farcita (o composta) di varî ingredienti salati (tartufi, prosciutto, formaggio, spinaci, ecc.) o dolci (marmellata, confettura, ecc.).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

omelette

s.f. inv.
Frittata arrotolata, spec. ripiena


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

omelette

frittata ripiegata a rotolo, per lo più ripiena di ingredienti dolci o salati: omelette di funghi; omelette con, al prosciutto

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← voce fr.; prob. alterazione, attrav. le varianti più ant. alumelle, alumette, amelette, di lamelle, che è dal lat. lamĕlla(m) ‘piccola lama’, con allusione allo spessore sottile.

Termini vicini

omèi omèga ombróso ombrosità ombròmetro ombròfobo ombrofobìa ombròfilo ombrofilìa ombrinale ombrina ombrìfero ombrìa ombrévole ombrétto ombrellóne ombrèllo ombrellino ombrellifórme ombrellifìcio ombrellìfere ombrellàio ombrèlla ombreggiatura ombreggiare ombratura ombrato ombrare ómbra ombelico omelìa omeliàrio omelista omentale oménto omeomerìa omeomorfismo omeomòrfo omeòpata omeopatìa omeopàtico omeopatista omeopolare omeòstaṡi omeostàtico omeòstato omeotelèuto omeotermìa omeotèrmo omerale omèrico òmero omertà omertóso ométtere ométto omiciàttolo omicida omicìdio òmicron

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib