omelia
  1. Home
  2. Lettera o
  3. omelìa

Il lemma omelìa

Definizioni

Definizione di Treccani

omelìa
(o omilìa) s. f. [dal gr ὁμιλία «riunione, conversazione» (der. di ὁμιλέω «adunarsi, conversare»), lat. tardo homĭlia o homelĭa]. –
1. nella liturgia cattolica, esposizione e commento di passi della s. scrittura, spec. del vangelo della messa del giorno, ma estesi anche alle altre letture della messa, fatta dal celebrante subito dopo il vangelo, come parte integrante della liturgia della parola, obbligatoria la domenica e nelle feste di precetto. prima della riforma liturgica del concilio vaticano ii, il termine indicava in partic. la predica tenuta nella messa episcopale dal vescovo o da un alto prelato.
2. fig., scherz. discorso fatto con tono moraleggiante o ammonitore (o, come anche si dice, con tono di omelia): non perde occasione per farci un’o.; quando la smette con questa o.? (cfr., con senso analogo, il più com. predica).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

omelia
[o-me-lì-a] raro omilia

s.f. (pl. -lìe)
1. relig discorso sacro, semplice e piano, fatto ai fedeli da un prelato o da un semplice prete durante la messa o altra funzione religiosa, come esposizione e commento dei vangeli: un'o. del vescovo; il sacerdote, durante la messa, fece un'o. sul vangelo del giorno
2. estens. scritto o discorso di argomento morale o politico, a carattere di ammonizione o di esortazione, rivolto a una persona o indirizzato a una collettività
|| scherz. discorso moraleggiante lungo e noioso, predica: tutti i giorni le stesse omelie


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

omelia
[o-me-lì-a]
pl. -e
1. (lit.) sermone tenuto durante la messa a commento delle letture bibliche e del Vangelo; anche, predica tenuta durante qualsiasi celebrazione liturgica
2. (non com., scherz.) discorso di esortazione o di ammonimento

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. tardo homilĭa(m), che è dal gr. homilía ‘conversazione, adunanza’, deriv. di hómilos ‘moltitudine di persone’.

Termini vicini

omelette omèi omèga ombróso ombrosità ombròmetro ombròfobo ombrofobìa ombròfilo ombrofilìa ombrinale ombrina ombrìfero ombrìa ombrévole ombrétto ombrellóne ombrèllo ombrellino ombrellifórme ombrellifìcio ombrellìfere ombrellàio ombrèlla ombreggiatura ombreggiare ombratura ombrato ombrare ómbra omeliàrio omelista omentale oménto omeomerìa omeomorfismo omeomòrfo omeòpata omeopatìa omeopàtico omeopatista omeopolare omeòstaṡi omeostàtico omeòstato omeotelèuto omeotermìa omeotèrmo omerale omèrico òmero omertà omertóso ométtere ométto omiciàttolo omicida omicìdio òmicron omilèta

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib