optimum
  1. Home
  2. Lettera o
  3. optimum

Il lemma optimum

Definizioni

Definizione di Treccani

optimum
‹òptimum› s. neutro lat. (propr. «ottimo»), usato in ital. al masch. (solo al sing.). – il complesso delle condizioni più favorevoli in cui un fatto o fenomeno può verificarsi o il livello più alto a cui si vuole arrivare: raggiungere l’o. di produzione; aspirare a un o. di benessere. In biologia e fisiologia indica la condizione ambientale più favorevole alla realizzazione d’un esperimento o allo svolgimento di un processo.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

optimum

s.m. inv.
Complesso delle condizioni più favorevoli perché una cosa si attui
|| Condizione di massimo livello cui sia consentito giungere in un dato campo: aspirare all'o. di produzione; raggiungere l'o. del rendimento


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

optimum
[òp-ti-mum]
il massimo livello a cui si possa giungere in un dato campo: raggiungere l’optimum della produzione; calciatore all’optimum della forma

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← voce lat.; propr. neutro sost. del superl. optĭmus ‘ottimo’.

Termini vicini

optare opsonina opsònico òpra oppure oppugnazióne oppugnatóre oppugnare oppugnabilità oppugnàbile oppròbrio opprìmere oppressóre opprèsso oppressivo oppressióne opposto opposizione oppositore oppoṡitivo opportuno opportunità opportunìstico opportunista opportunismo oppórre opponìbile opponènte oppiomanìa oppiòmane optional optoelettrònica optometrìa optometrista optòmetro opulento opulènza opùnzia opus opùscolo OPV2 opzionale opzióne òr óra oracolare oracoleggiare oracolìstico oràcolo òrafo orale oralità oramài orango orangutan orante orare oràrio orata oratóre

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib