ordinatore
  1. Home
  2. Lettera o
  3. ordinatore

Il lemma ordinatore

Definizioni

Definizione di Treccani

ordinatóre
s. m. [dal lat. ordinator -oris]. –
1. (f. -trice) chi ordina, cioè dà regola e norma: l’o. dell’universo, il supremo o., dio; più spesso in funzione attributiva: mente ordinatrice; leggi o.; criterio ordinatore.
2. termine talvolta usato, come traduz. del fr. ordinateur, nel sign. di calcolatore elettronico, elaboratore.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

ordinatore
[or-di-na-tó-re] (pl. m. -ri; f. -trìce, pl. -ci)


a agg.
Che dispone in ordine, che detta norme e regole: mente ordinatrice; criterio o.
b s.m. (f. -trice nel sign. 1)
1. chi ordina
|| Impiegato delle biblioteche addetto alla catalogazione dei libri
2. inform, raro elaboratore elettronico


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

ordinatore
[or-di-na-tó-re]
f. -trice; pl.m. -i, f. -trici
che, chi ordina: criterio ordinatore |il supremo ordinatore, Dio

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. ordinatōre(m), deriv. di ordināre ‘mettere in ordine’.

Termini vicini

ordinato ordinativo ordinatàrio ordinata ordinario ordinarieta ordinariato ordinare ordinanza ordinando ordinaménto ordinale ordiménto ordigno ordàlico ordàlia òrda òrco orciòlo orciolàio órcio orciaio orciàia orchite orchiectomìa orchidea orchidacee orchialgia orchestrazióne orchestrare ordinatòrio ordinazióne ordine ordire ordito orditoio orditóre orditura ordoviciano -ore orèade orécchia orecchiàbile orecchiante orecchiare orecchiétta orecchino orécchio orecchióne orecchionièra orecchiuto oréfice oreficerìa oremus orerìa oréżża oréżżo òrfano orfanotròfio òrfico

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib