orezza
  1. Home
  2. Lettera o
  3. oréżża

Il lemma oréżża

Definizioni

Definizione di Treccani

oréżża
s. f. – variante ant. di orezzo, usata da dante (purg. xxiv, 150) nel senso di auretta, lieve soffiar di vento: tal mi senti’ un vento dar per mezza la fronte, e ben senti’ mover la piuma, che fé sentir d’ambrosïa l’orezza, fece sì che l’orezza odorasse d’ambrosia. un altro esempio è in purg. i, 123: là ’ve la rugiada pugna col sole, per essere in parte dove, ad orezza, poco si dirada (così legge l’edizione da noi seguita, diversamente da altre che leggono adorezza, inteso come un verbo).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

orezza
[o-réẓ-ẓa]

s.f.
Orezzo


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

orezza

orezza => orezzo

Leggi su Garzanti linguistica...

Termini vicini

orerìa oremus oreficerìa oréfice orecchiuto orecchionièra orecchióne orécchio orecchino orecchiétta orecchiare orecchiante orecchiàbile orécchia orèade -ore ordoviciano orditura orditóre orditoio ordito ordire ordine ordinazióne ordinatòrio ordinatore ordinato ordinativo ordinatàrio ordinata oréżżo òrfano orfanotròfio òrfico orfismo organaménto organare organàrio organaro orgàndis organèllo organétto orgànica organicare organicazióne organicismo organicista organicìstico organicità orgànico organigramma organino organismo organista organìstico organìstrum organizer organiżżare organiżżativo organiżżatóre

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib