orezzo
  1. Home
  2. Lettera o
  3. oréżżo

Il lemma oréżżo

Definizioni

Definizione di Treccani

oréżżo
s. m. [der. di orezzare], ant. o poet. – venticello fresco, lieve brezza; più spesso, ombra fresca (cfr. rezzo, che è oggi la forma comune): il merigge facea grato l’orezzo al duro armento et al pastore ignudo (ariosto); l’o. dei miei meriggi è senza riposo, come l’ombra delle mie notti senza sonno (Oriani).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

orezzo
[o-réẓ-ẓo]

s.m.
1. lett. venticello fresco, lieve brezza: il meriggio facea grato l'o. / al duro armento (ariosto)
2. estens. ombra fresca, luogo ombroso e ventilato


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

orezzo
[o-réʒ-ʒo]
orezza n.f.
pl. -e
1. venticello fresco; brezza, rezzo: Il merigge facea grato l’orezzo / al duro armento et al pastore ignudo (ARIOSTO O.F. XXIII, 101)
2. luogo ombroso, ventilato
3. profumo, olezzo

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← deriv. di orezzare, e questo dal lat. volg. *auridiāre, deriv. di āura ‘brezza’.

Termini vicini

oréżża orerìa oremus oreficerìa oréfice orecchiuto orecchionièra orecchióne orécchio orecchino orecchiétta orecchiare orecchiante orecchiàbile orécchia orèade -ore ordoviciano orditura orditóre orditoio ordito ordire ordine ordinazióne ordinatòrio ordinatore ordinato ordinativo ordinatàrio òrfano orfanotròfio òrfico orfismo organaménto organare organàrio organaro orgàndis organèllo organétto orgànica organicare organicazióne organicismo organicista organicìstico organicità orgànico organigramma organino organismo organista organìstico organìstrum organizer organiżżare organiżżativo organiżżatóre organiżżazióne

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib