orefice
  1. Home
  2. Lettera o
  3. oréfice

Il lemma oréfice

Definizioni

Definizione di Treccani

oréfice
s. m. e f. [lat. aurĭfex -ĭfĭcis, comp. di aurum «oro» e tema affine a facĕre «fare»; cfr. orafo]. – chi possiede o gestisce un negozio per la vendita di gioielli, gemme e altri oggetti preziosi, sia di produzione e lavorazione propria sia altrui. anche, spec. nel passato, chi lavorava l’oro e in genere metalli preziosi e gemme per farne gioielli e altri oggetti d’ornamento e d’uso (sinon. di orafo).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

orefice
[o-ré-fi-ce]

s.m. e f. (pl. -ci)
1. chi lavora metalli preziosi e gemme per farne gioielli e altri oggetti
SIN. orafo
2. chi vende oggetti di oreficeria


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

orefice
[o-ré-fi-ce]
pl. -ci
1. chi vende oggetti di oreficeria
2. (non com.) orafo

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← lat. aurifĭce(m), comp. di āurum ‘oro’ e facĕre ‘fare’.

Termini vicini

orecchiuto orecchionièra orecchióne orécchio orecchino orecchiétta orecchiare orecchiante orecchiàbile orécchia orèade -ore ordoviciano orditura orditóre orditoio ordito ordire ordine ordinazióne ordinatòrio ordinatore ordinato ordinativo ordinatàrio ordinata ordinario ordinarieta ordinariato ordinare oreficerìa oremus orerìa oréżża oréżżo òrfano orfanotròfio òrfico orfismo organaménto organare organàrio organaro orgàndis organèllo organétto orgànica organicare organicazióne organicismo organicista organicìstico organicità orgànico organigramma organino organismo organista organìstico organìstrum

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib