orfanotrofio
  1. Home
  2. Lettera o
  3. orfanotròfio

Il lemma orfanotròfio

Definizioni

Definizione di Treccani

orfanotròfio
(pop. orfanatròfio) s. m. [dal lat. tardo orphanotrophīum, gr. ὀρϕανοτροϕεῖον, comp. di ὀρϕανός «orfano» e tema di τρέϕω «nutrire, allevare»]. – Istituto pubblico o privato, strutturato e attrezzato per accogliere, nutrire ed educare fino a età adulta gli orfani privi di adeguata assistenza familiare.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

orfanotrofio
[or-fa-no-trò-fio]

s.m. (pl. -fi)
Istituto dove vengono accolti ed educati gli orfani


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

orfanotrofio
[or-fa-no-trò-fio]
pl. -fi
istituto dove sono accolti ed educati i bambini orfani

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. tardo orphanotrophīu(m), che è dal gr. orphanotrophêion, comp. di orphanós ‘orfano’ e tréphein ‘allevare’.

Termini vicini

òrfano oréżżo oréżża orerìa oremus oreficerìa oréfice orecchiuto orecchionièra orecchióne orécchio orecchino orecchiétta orecchiare orecchiante orecchiàbile orécchia orèade -ore ordoviciano orditura orditóre orditoio ordito ordire ordine ordinazióne ordinatòrio ordinatore ordinato òrfico orfismo organaménto organare organàrio organaro orgàndis organèllo organétto orgànica organicare organicazióne organicismo organicista organicìstico organicità orgànico organigramma organino organismo organista organìstico organìstrum organizer organiżżare organiżżativo organiżżatóre organiżżazióne òrgano- organogèneṡi

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib