oscuratore
  1. Home
  2. Lettera o
  3. oscuratóre

Il lemma oscuratóre

Definizioni

Definizione di Treccani

oscuratóre
s. m. e agg. [der. di oscurare]. –
1. s. m. e agg. (f. -trice) chi, o che, oscura, in senso proprio e fig.
2. s. m. Nella costruzione navale, portellino metallico che può essere sovrapposto, dalla parte interna, a ogni portellino di chiusura degli oblò per evitare che, di notte, l’eventuale luce si diffonda all’esterno.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

oscuratore
[o-scu-ra-tó-re] (pl. m. -ri; f. -trìce, pl. -ci)


a agg.
Che oscura
b s.m. (f. -trìce nel sign. 1)
1. chi oscura
2. mar portello interno che oscura l'apertura dell'oblò


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

oscuratore
[o-scu-ra-tó-re]
f. -trice; pl.m. -i, f. -trici
che, chi oscura (anche in senso figurato)
♦ n.m.
pl. -i
(mar.) portellino interno dell’oblò, che si può chiudere per impedire il passaggio della luce.

Leggi su Garzanti linguistica...

Termini vicini

oscurare oscurantìstico oscurantista oscurantismo oscuraménto òsculo osculazióne osculatóre osculare òsco oscitanza oscilloscòpio oscillòmetro oscillogramma oscillògrafo oscillogràfico oscillografìa oscillazióne oscillatòrio oscillatóre oscillare oscillante oscèno oscenità òscar oṡare oṡannare oṡanna orżòla òrżo oscurazióne oscurità oscuro osé oṡèlla òṡio osmànico osmanli -osmìa osmidrosi òsmio osmòforo osmòmetro osmòṡi osmotattismo osmòtico òṡo òsol ospedale ospedalièro ospedalismo ospedaliżżare ospedaliżżazióne ospitale ospitalità ospitare òspite ospìzio ospodarato ospodaro

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib