osculo
  1. Home
  2. Lettera o
  3. òsculo

Il lemma òsculo

Definizioni

Definizione di Treccani

òsculo
s. m. [dal lat. oscŭlum, dim. di os «bocca»; quindi «piccola bocca, boccuccia» e per metonimia «bacio»]. –
1. letter., scherz. bacio.
2. in zoologia, l’apertura della cavità gastrale (spongocele) delle spugne, che nei tipi a struttura più semplice (ascon) si trova tipicamente alla sommità, mentre negli altri due tipi (sycon e leucon) è multipla e si apre in varî punti della superficie.
3. in botanica, sinon. disusato di poro germinativo (dei granuli di polline): v. germinativo.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

osculo
[ò-scu-lo]

s.m.
1. bot, raro apertura situata sulla superficie esterna dei granuli del polline
2. zool apertura superficiale e rotonda che nelle spugne serve da sbocco all'acqua che circola nella cavità interna a scopo di nutrizione
3. ant. bacio


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

osculo
[ò-scu-lo]
pl. -i
1. (zool.) l’apertura della cavità gastrale delle spugne
2. (bot.) poro germinativo
3. (ant.) bacio

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. oscŭlu(m) ‘boccuccia’ (dim. di ōs ‘bocca’), poi ‘bacio’.

Termini vicini

osculazióne osculatóre osculare òsco oscitanza oscilloscòpio oscillòmetro oscillogramma oscillògrafo oscillogràfico oscillografìa oscillazióne oscillatòrio oscillatóre oscillare oscillante oscèno oscenità òscar oṡare oṡannare oṡanna orżòla òrżo orzièro orżato orzata orzare orżaiòlo òrza oscuraménto oscurantismo oscurantista oscurantìstico oscurare oscuratóre oscurazióne oscurità oscuro osé oṡèlla òṡio osmànico osmanli -osmìa osmidrosi òsmio osmòforo osmòmetro osmòṡi osmotattismo osmòtico òṡo òsol ospedale ospedalièro ospedalismo ospedaliżżare ospedaliżżazióne ospitale

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib