pamela
  1. Home
  2. Lettera p
  3. pamèla

Il lemma pamèla

Definizioni

Definizione di Treccani

pamèla
s. f. [dal nome proprio pamela, diffuso nel sec. 18° per influenza dell’omonimo romanzo dello scrittore ingl. s. richardson (1741) e delle commedie del goldoni (pamela nubile e pamela maritata)]. – Cappello femminile di paglia a larghe tese, annodato con nastri sotto il mento, in uso nella moda soprattutto nei sec. 18° e 19°.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

pamela
[pa-mè-la]

s.f.
abbigl cappello di paglia femminile, a larghe falde non rigide, che si lega sotto il mento con un largo nastro


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

pamela
[pa-mè-la]
pl. -e
cappello femminile di paglia in uso nei secoli XVIII e XIX, con cupola bassa e tesa larghissima, che si teneva fermo con nastri colorati annodati sotto il mento

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal nome della protagonista dell’omonimo romanzo dello scrittore inglese samuel richardson (1689-1761).

Termini vicini

pam! palvése palvesato palustre paludóso paludismo paludìcolo palude paludato paludare paludaménto paltonière paltóne paltò palta palpo pàlpito palpitìo palpitazióne palpitare palpitante palpeggiare palpebrale pàlpebra palpazióne palpatóre palpata palpare palpàbile palómbo pampa pàmpana pàmpano pamphlet pampìneo pampinìfero pàmpino pampinóso pan panacèa panache panafricanismo panafricanista panafricano panàgia pànama panamènse panamericanismo panamericano panarabismo panàrabo panare panàrio panaṡiàtico panaṡiatismo panata panatenàico panàtica panca pancàccio

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib