pampa
  1. Home
  2. Lettera p
  3. pampa

Il lemma pampa

Definizioni

Definizione di Treccani

pampa
s. f., ispanoamer. [voce di origine quechua] (pl. pampas). – Pianura priva di boschi dell’America merid., e in partic. dell’Argentina, che si estende dalle Ande fino all’oceano Atlantico; è caratterizzata da una vegetazione formata quasi esclusivam. di graminacee, spesso perenni e molto alte, con arbusti e piante xerofile; dove il clima è più arido il suolo si presenta denudato.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

pampa

s.f. (pl. pampas)
Vasta pianura erbosa e priva di alberi dell'America merid., in partic. dell'Argentina


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

pampa
[pàm-pa]
pl. pampas
vasta prateria simile alla steppa, caratteristica di gran parte del territorio argentino

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← attrav. lo sp. pampa, dal quechua pampa ‘pianura’.

Termini vicini

pamèla pam! palvése palvesato palustre paludóso paludismo paludìcolo palude paludato paludare paludaménto paltonière paltóne paltò palta palpo pàlpito palpitìo palpitazióne palpitare palpitante palpeggiare palpebrale pàlpebra palpazióne palpatóre palpata palpare palpàbile pàmpana pàmpano pamphlet pampìneo pampinìfero pàmpino pampinóso pan panacèa panache panafricanismo panafricanista panafricano panàgia pànama panamènse panamericanismo panamericano panarabismo panàrabo panare panàrio panaṡiàtico panaṡiatismo panata panatenàico panàtica panca pancàccio pancake

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib