panagia
  1. Home
  2. Lettera p
  3. panàgia

Il lemma panàgia

Definizioni

Definizione di Treccani

panàgia
(o panàghia) agg. e s. f. [dal gr. παναγία, femm. di πανάγιος, comp. di παν- «pan-» e ἅγιος «santo»]. – tutta santa, santissima: è l’appellativo dato a maria vergine nella chiesa ortodossa. Anche, l’immagine della Madonna, raffigurata in dipinti, in icone o in medaglioni.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

panagia
[pa-nà-gia] o panaghia


a agg.
relig santissima; epiteto di maria vergine nella chiesa ortodossa
b s.f.
1. epiteto di maria vergine nella chiesa ortodossa
2. medaglione apribile che contiene l'immagine della madonna, portato spec. dai vescovi ortodossi


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

panagia
[pa-nà-gia]
panaghia
pl. -e
attributo della Madonna nella liturgia della chiesa ortodossa
♦ n.f.
pl. -gie o -ge
medaglione apribile con l’immagine della Madonna

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal gr. panaghía, comp. di pan- ‘pan-’ e il f. di ághios ‘santo’; propr. ‘tutta santa, santissima’.

Termini vicini

panafricano panafricanista panafricanismo panache panacèa pan pampinóso pàmpino pampinìfero pampìneo pamphlet pàmpano pàmpana pampa pamèla pam! palvése palvesato palustre paludóso paludismo paludìcolo palude paludato paludare paludaménto paltonière paltóne paltò palta pànama panamènse panamericanismo panamericano panarabismo panàrabo panare panàrio panaṡiàtico panaṡiatismo panata panatenàico panàtica panca pancàccio pancake pancale pancarrè pancata pancétta panchétto panchina pància panciafichismo panciafichista panciata pancièra panciòlle pancióne panciòtto

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib