pampino
  1. Home
  2. Lettera p
  3. pàmpino

Il lemma pàmpino

Definizioni

Definizione di Treccani

pàmpino
(tosc. pàmpano) s. m. [lat. pampĭnus]. – la foglia della vite; anche, germoglio giovane fogliato della stessa pianta: vite ricca di pampini; bacco è comunemente raffigurato con la fronte coronata di pampini. locuzioni: andare in pampini, di vite che si veste di molte foglie senza dare frutto (fig., non com., di persona vana, inconcludente); assai pampini e poca uva, fig., molta apparenza e poca sostanza; dare pampini per uva, fig., illudere con vane promesse.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

pampino
[pàm-pi-no] tosc. pampano

s.m.
1. foglia della vite
|| fig. assai pampini e poca uva, molta apparenza e poca sostanza
|| dar dei pampini per uva, ingannare
2. estens., lett. tralcio di vite con foglie e viticci
|| La vite stessa


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

pampino
[pàm-pi-no]
pampana n.f.
pl. -e
foglia della vite | (lett.) la vite stessa

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. pampĭnu(m).

Termini vicini

pampinìfero pampìneo pamphlet pàmpano pàmpana pampa pamèla pam! palvése palvesato palustre paludóso paludismo paludìcolo palude paludato paludare paludaménto paltonière paltóne paltò palta palpo pàlpito palpitìo palpitazióne palpitare palpitante palpeggiare palpebrale pampinóso pan panacèa panache panafricanismo panafricanista panafricano panàgia pànama panamènse panamericanismo panamericano panarabismo panàrabo panare panàrio panaṡiàtico panaṡiatismo panata panatenàico panàtica panca pancàccio pancake pancale pancarrè pancata pancétta panchétto panchina

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib