panata
  1. Home
  2. Lettera p
  3. panata

Il lemma panata

Definizioni

Definizione di Treccani

panata
s. f. [der. di pane1]. – Nome di varie minestre a base di pane cotto con acqua o brodo e odori varî: in alcune regioni italiane sono simili al pancotto, in altre a una torta con uova. Anche, ingrediente che si usa freddo per farce, composto di mollica di pane inzuppata nel latte e resa pastosa con cottura a calore vivo.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

panata
[pa-nà-ta]

s.f.
gastron minestra preparata con pezzi di pane raffermo, bolliti in acqua con burro, olio e talvolta un uovo, tipica di alcune regioni sett.


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

panata
[pa-nà-ta]
pl. -e
minestra preparata con pane raffermo (anche grattato), bollito e condito con olio o burro, formaggio ed eventualmente altri ingredienti, come uova, lardo ecc.; è piatto tipico dell’Italia settentrionale

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← deriv. di pane 1.

Termini vicini

panaṡiatismo panaṡiàtico panàrio panare panàrabo panarabismo panamericano panamericanismo panamènse pànama panàgia panafricano panafricanista panafricanismo panache panacèa pan pampinóso pàmpino pampinìfero pampìneo pamphlet pàmpano pàmpana pampa pamèla pam! palvése palvesato palustre panatenàico panàtica panca pancàccio pancake pancale pancarrè pancata pancétta panchétto panchina pància panciafichismo panciafichista panciata pancièra panciòlle pancióne panciòtto panciuto panclastite pancóne pancòtto pancràtico pancraziaste pancràzio pàncreas pancreàtico pancreatina pancreatite

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib