Il lemma pancake
Definizioni

Definizione di Treccani
pancake
‹pä′ṅkeik› s. ingl. [propr. «frittella», per il tipico colore dorato che conferisce al volto, comp. di pan «tegame, padella» e cake «focaccia»], usato in ital. al masch. –
1. frittella dolce o salata, tipica della cucina anglosassone, generalm. servita per la prima colazione, cotta sulla piastra e servita con limone e zucchero, marmellata o salse.
2. Cosmetico solido o cremoso, che viene spalmato sul viso per dare un colore uniforme alla pelle e per nasconderne le imperfezioni.
Leggi su
Treccani...

Definizione di Hoepli
pancake
Cosmetico che si spalma sul viso per conferire un colorito omogeneo alla pelle
SIN. fondotinta
Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica
pancake
1. frittella dolce o salata cotta sulla piastra
2. cosmetico che si stende sul viso per dare un colore omogeneo alla pelle; fondotinta
Leggi su
Garzanti linguistica...
Etimologia
← voce ingl., comp. di pan ‘padella’ e cake ‘torta’; propr. ‘frittella’.
Termini vicini
pancàccio panca panàtica panatenàico panata panaṡiatismo panaṡiàtico panàrio panare panàrabo panarabismo panamericano panamericanismo panamènse pànama panàgia panafricano panafricanista panafricanismo panache panacèa pan pampinóso pàmpino pampinìfero pampìneo pamphlet pàmpano pàmpana pampa pancale pancarrè pancata pancétta panchétto panchina pància panciafichismo panciafichista panciata pancièra panciòlle pancióne panciòtto panciuto panclastite pancóne pancòtto pancràtico pancraziaste pancràzio pàncreas pancreàtico pancreatina pancreatite pancristiano pancromàtico panda pandano pandemìa