papirografia
  1. Home
  2. Lettera p
  3. papirografìa

Il lemma papirografìa

Definizioni

Definizione di Treccani

papirografìa
s. f. [comp. di papiro, nell’ant. sign. di «carta», e -grafia]. –
1. tecnica di esecuzione di disegni mediante carta nera ritagliata e applicata su uno sfondo bianco o chiusa fra due vetri (o anche mediante carta bianca applicata su sfondo colorato). il nome fu coniato dal bolognese ercole livizzani (1795-1874).
2. in francia, denominazione (papyrographie) di una stampa litografica eseguita con carta-pietra (fr. papier-pierre, specie di cartone durissimo ottenuto con pasta di carta fortemente compressa) in sostituzione della pietra litografica, e anche l’arte di scrivere o disegnare su carta-pietra.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

papirografia
[pa-pi-ro-gra-fì-a]

s.f. (pl. -fìe)
belle arti tecnica artistica che consiste nel ritagliare sagome su carta nera o colorata, per poi incollarla su uno sfondo a contrasto o chiuderla tra due vetri
|| Opera ottenuta con tale tecnica


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

papirografia
[pa-pi-ro-gra-fì-a]
pl. -e
tecnica di disegno che utilizza carta nera o bianca ritagliata e applicata su uno sfondo a contrasto o chiusa tra due vetri

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. di papiro, nel sign. ant. di ‘carta’, e -grafia.

Termini vicini

papiro papiràceo papillóso papillon papillòma papillare papilla papiliònidi papilióne papéssa papésco pàpero paperback pàpera papàvero papaverina papavèrico papaveràceo papaveràcee papato papasso paparazzo papamòbile papalino papalina papale papaina papàia papàbile papa papirologìa papirològico papirologista papiròlogo papismo papista papìstico pappa pappafico pappagallésco pappagallismo pappagallo pappagòrgia pappalardo pappamòlle pappardèlla pappare pappata pappataci pappatóre pappatòria pappo pappolata pappóne pappóso pappùccia pàprica papüano pàpula papulóso

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib