papilloma
  1. Home
  2. Lettera p
  3. papillòma

Il lemma papillòma

Definizioni

Definizione di Treccani

papillòma
s. m. [der. di papilla, col suff. -oma] (pl. -i). – tumore epiteliale benigno costituito da un asse connettivo vascolare e da un rivestimento di uno o più strati di epitelio, le cui cellule conservano i caratteri morfologici proprî degli epiteli degli organi da cui prendono origine (cute, ghiandola mammaria, intestino, laringe, plessi coroidei, vagina, vescica).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

papilloma
[pa-pil-lò-ma]

s.m. (pl. -mi)
med tumore epiteliale benigno dovuto a eccessivo sviluppo delle papille del derma o delle mucose


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

papilloma
[pa-pil-lò-ma]
pl. -i
(med.) tumore benigno a struttura papillare che si sviluppa a spese dell’epitelio di rivestimento della cute o di una mucosa

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← deriv. di papilla, col suff. -oma.

Termini vicini

papillare papilla papiliònidi papilióne papéssa papésco pàpero paperback pàpera papàvero papaverina papavèrico papaveràceo papaveràcee papato papasso paparazzo papamòbile papalino papalina papale papaina papàia papàbile papa paóne paonazzo paolòtto pàolo paolino4 papillon papillóso papiràceo papiro papirografìa papirologìa papirològico papirologista papiròlogo papismo papista papìstico pappa pappafico pappagallésco pappagallismo pappagallo pappagòrgia pappalardo pappamòlle pappardèlla pappare pappata pappataci pappatóre pappatòria pappo pappolata pappóne pappóso

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib