papismo
  1. Home
  2. Lettera p
  3. papismo

Il lemma papismo

Definizioni

Definizione di Treccani

papismo
s. m. [der. di papa1; voce coniata dapprima in ingl., papism, da cui anche il fr. papisme]. – Nome talvolta usato, per lo più in tono spreg., dai protestanti, spec. anglicani, per designare la Chiesa cattolica. Anche, l’autorità suprema, il governo del papa, e la difesa di tale autorità, di tale governo.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

papismo
[pa-pì-ṣmo]

s.m.
polit nella polemica anticattolica di fonte protestante, designazione spreg. del cattolicesimo, in quanto dottrina che riconosce l'autorità assoluta del papa
|| estens. il complesso dei papisti


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

papismo
[pa-pì-ʃmo]
pl. -i
nella polemica dei teologi protestanti, il principio dell’autorità assoluta del papa nell’ambito della chiesa cattolica

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal fr. papisme, deriv. di pape ‘papa’.

Termini vicini

papiròlogo papirologista papirològico papirologìa papirografìa papiro papiràceo papillóso papillon papillòma papillare papilla papiliònidi papilióne papéssa papésco pàpero paperback pàpera papàvero papaverina papavèrico papaveràceo papaveràcee papato papasso paparazzo papamòbile papalino papalina papista papìstico pappa pappafico pappagallésco pappagallismo pappagallo pappagòrgia pappalardo pappamòlle pappardèlla pappare pappata pappataci pappatóre pappatòria pappo pappolata pappóne pappóso pappùccia pàprica papüano pàpula papulóso par parà para- parabancàrio paràbaṡi

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib