paraschegge
  1. Home
  2. Lettera p
  3. paraschégge

Il lemma paraschégge

Definizioni

Definizione di Treccani

paraschégge
s. m. [comp. di para-1 e scheggia], invar. –
1. a. opera militare di difesa, formata da traversoni opportunamente dislocati tra i pezzi di artiglieria per proteggere i serventi da eventuali scoppî prematuri, oppure perpendicolarmente alle trincee per proteggere, almeno parzialmente, le truppe ivi ricoverate dagli effetti dello scoppio dei proiettili. b. terrapieno o muro che nei depositi di munizioni divide un magazzino dall’altro, in modo da evitare la proiezione sugli altri magazzini delle schegge prodotte da un’eventuale esplosione in uno di essi. c. protezione contro eventuali incursioni aeree, costituita da sacchetti di sabbia o tavoloni posti intorno a monumenti importanti o davanti all’entrata di rifugi antiaerei o di edifici di interesse pubblico.
2. nella costruzione navale militare (di solito in funzione attributiva), riferito a dispositivi destinati a fare da schermo alle schegge provenienti dallo scoppio di proiettili: ponte e paratia p., dello scafo; scudo p., dei cannoni; paglietto p. (v. paglietto). in partic., coppa p., involucro metallico a forma di calotta che, sulle navi corazzate del passato, si poneva all’interno del fasciame, in corrispondenza della chiodatura della corazza, per impedire che i perni e i dadi, divelti dai proietti avversari, danneggiassero i locali.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

paraschegge
[pa-ra-schég-ge]


a s.m. inv.
1. tecn schermo di fitta rete metallica, usato dagli scalpellini perché le schegge delle pietre martellate non schizzino via
2. mil protezione atta a riparare i serventi dei pezzi d'artiglieria dalle schegge dei proiettili in arrivo
b come agg. inv.
tecn che serve a riparare dalle schegge: scudo p.


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

paraschegge
[pa-ra-schég-ge]
(mil.) si dice di riparo contro le schegge prodotte dall’esplosione di proiettili

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. di para- 2 e il pl. di scheggia.

Termini vicini

parascève parascènio parasàrtie parare parapsicòlogo parapsicològico parapsicologìa parapsìchico paraplègico paraplegìa parapiòggia parapìglia parapètto parapettato parapendìo parapalle paraormóne paraorécchie paraónde paraòcchi paranza paranormalità paranormale paranòico paranòia paraninfo paranéve paranco parancare paramósche paraschizzi parascolàstico parasimpàtico parasintètico parasìnteto paraski parasóle paraspalle paraspìgolo parassita parassitare parassitàrio parassiticida parassìtico parassitismo parassitologìa parassitològico parassitòlogo parassitòṡi parasta parastatale parastato parastinchi parastrappi parasubordinato parata paratassi paratàttico paratèsto paratìa

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib