paranoico
  1. Home
  2. Lettera p
  3. paranòico

Il lemma paranòico

Definizioni

Definizione di Treccani

paranòico
agg. e s. m. (f. -a) [der. di paranoia] (pl. m. -ci). –
1. agg. che è in rapporto con la paranoia: costituzione p.; sindromi paranoiche.
2. agg. e s. m. (f. -a) Che, o chi, è affetto da paranoia.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

paranoico
[pa-ra-nòi-co] (pl. m. -ci; f. -ca, pl. -che)


a agg.
psicol di paranoia, che concerne la paranoia: sindrome paranoica; temperamento p.
|| Affetto da paranoia
b s.m. (f. -ca)
Persona affetta da paranoia


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

paranoico
[pa-ra-nòi-co]
f. -a; pl.m. -ci, f. -che
1. nel linguaggio corrente, si dice di chi si fa problemi inutili, di chi ha un pensiero fisso e irrazionale: non è solo gelosa di me, è paranoica
2. (psich.) che, chi è affetto da paranoia
♦ agg.
f. -a; pl.m. -ci, f. -che
(psich.) che riguarda la paranoia; delirante: stato paranoico; reazione paranoica; costituzione paranoica, predisposizione costituzionale alla paranoia

Leggi su Garzanti linguistica...

Termini vicini

paranòia paraninfo paranéve paranco parancare paramósche paramorfismo paramneṡìa paramine paramilitare parameżżale paràmetro parametriżżazióne parametriżżare parametrite paramètrio paramètrico paraménto paramèdico paramècio paramano paramagnetismo paramagnètico paralume paraluce paralogiżżare paralogìstico paralogismo parallèlo paralleliżżare paranormale paranormalità paranza paraòcchi paraónde paraorécchie paraormóne parapalle parapendìo parapettato parapètto parapìglia parapiòggia paraplegìa paraplègico parapsìchico parapsicologìa parapsicològico parapsicòlogo parare parasàrtie parascènio parascève paraschégge paraschizzi parascolàstico parasimpàtico parasintètico parasìnteto paraski

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib