paranza
  1. Home
  2. Lettera p
  3. paranza

Il lemma paranza

Definizioni

Definizione di Treccani

paranza s. f. [der. merid. di paro]. – 1. a. imbarcazione da pesca costiera con un albero a vela latina, bompresso con un fiocco, prua tozza e poppa assai ampia, di stazza lorda fino a 25 t circa, ancora in uso negli anni ’50 del novecento nel tirreno e, soprattutto, nell’adriatico per la pesca a coppie (in paranza), in cui ciascuna paranza tirava un’ala di una rete a strascico. b. per estens., motopeschereccio che operi in coppia con un altro. c. rete da pesca da fondo a strascico, detta anche sciabica (v.), tirata da due piccole imbarcazioni o da paranze, usata soprattutto in acque poco profonde. d. nel linguaggio di trattoria, fritto di p., frittura mista di pesciolini e di piccoli molluschi che vengono pescati con le paranze. 2. fig. a. nel gergo della camorra napoletana, gruppo o sezione di camorristi. b. a roma, un tempo, compagnia di persone legate da amicizia, o associate in un’impresa, in un affare, in un’attività lavorativa. nel gergo della malavita, gruppetto di truffatori o di ladri che operano insieme. ◆ dim. paranzèlla (v.).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

paranza
[pa-ràn-za]

s.f.
1. mar grossa barca a vela latina con bompresso e fiocco, usata per la pesca a coppie e per piccoli trasporti
|| pescare a paranza, a coppie, con due barche appaiate
2. estens. rete da pesca a strascico trainata dalle paranze
SIN. sciabica
3. region. coppia, compagnia di amici
‖ dim. ⇨ paranzèlla


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

paranza
[pa-ràn-za]
pl. -e
1. grossa barca, un tempo a vela latina, poi a motore, usata per la pesca a strascico
2. rete da pesca a strascico, trainata da una o due paranze; sciabica
3. (di origine gergale) gruppo di camorristi: aveva sfidato e battuto tutti i membri della paranza (Saviano)

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← voce merid., deriv. di paro ‘paio’, perché queste imbarcazioni procedono spesso in coppia.

Termini vicini

paranormalità paranormale paranòico paranòia paraninfo paranéve paranco parancare paramósche paramorfismo paramneṡìa paramine paramilitare parameżżale paràmetro parametriżżazióne parametriżżare parametrite paramètrio paramètrico paraménto paramèdico paramècio paramano paramagnetismo paramagnètico paralume paraluce paralogiżżare paralogìstico paraòcchi paraónde paraorécchie paraormóne parapalle parapendìo parapettato parapètto parapìglia parapiòggia paraplegìa paraplègico parapsìchico parapsicologìa parapsicològico parapsicòlogo parare parasàrtie parascènio parascève paraschégge paraschizzi parascolàstico parasimpàtico parasintètico parasìnteto paraski parasóle paraspalle paraspìgolo

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib