parapsicologia
  1. Home
  2. Lettera p
  3. parapsicologìa

Il lemma parapsicologìa

Definizioni

Definizione di Treccani

parapsicologìa
s. f. [comp. di para-2 e psicologia]. – lo studio di presunti fenomeni, detti paranormali, non spiegabili in base alle leggi scientifiche (fisiche, biologiche, ecc.) conosciute, che si verificherebbero grazie a particolari poteri attribuiti ad alcune persone (sensitivi o medium), e che consisterebbero in modificazioni del mondo fisico attuate con mezzi non materiali (telecinesi, ectoplasmi, levitazione, ecc.) o in percezioni ottenute senza ricorrere ai sensi (telepatia, chiaroveggenza, ecc.).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

parapsicologia
[pa-ra-psi-co-lo-gì-a]

s.f.
Studio dei fenomeni psicofisici paranormali
SIN. metapsichica


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

parapsicologia
[pa-ra-psi-co-lo-gì-a]
pl. -gie
disciplina che si prefigge di studiare in una prospettiva scientifica i fenomeni psichici paranormali, e in particolare quelli relativi alla percezione extrasensoriale (telepatia, precognizione ecc.)

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. di para- 1 e psicologia.

Termini vicini

parapsìchico paraplègico paraplegìa parapiòggia parapìglia parapètto parapettato parapendìo parapalle paraormóne paraorécchie paraónde paraòcchi paranza paranormalità paranormale paranòico paranòia paraninfo paranéve paranco parancare paramósche paramorfismo paramneṡìa paramine paramilitare parameżżale paràmetro parametriżżazióne parapsicològico parapsicòlogo parare parasàrtie parascènio parascève paraschégge paraschizzi parascolàstico parasimpàtico parasintètico parasìnteto paraski parasóle paraspalle paraspìgolo parassita parassitare parassitàrio parassiticida parassìtico parassitismo parassitologìa parassitològico parassitòlogo parassitòṡi parasta parastatale parastato parastinchi

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib