paratesto
  1. Home
  2. Lettera p
  3. paratèsto

Il lemma paratèsto

Definizioni

Definizione di Treccani

paratèsto
s. m. [comp. di para-2 e testo3, sul modello del fr. paratexte]. – In critica letteraria, l’insieme di produzioni, verbali e non verbali, sia nell’ambito del volume stesso (quali il nome dell’autore, il titolo, una o più prefazioni, le illustrazioni, i titoli dei capitoli, le note), sia all’esterno del libro (interviste, conversazioni, corrispondenze, diarî, ecc.), che accompagnano il testo vero e proprio e ne guidano il gradimento da parte del pubblico.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

paratesto
[pa-ra-tè-sto]

s.m.
edit il complesso apparato di titoli, note, spiegazioni, illustrazioni, che fanno da supporto a un testo letterario, favorendone la comprensione da parte del pubblico


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

paratesto
[pa-ra-tè-sto]
pl. -i
insieme degli elementi accessori e complementari di un testo a stampa, come il titolo, l’introduzione, le note ecc.; anche, l’insieme delle caratteristiche editoriali, tipografiche ecc.

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. di para- 1 e testo 1.

Termini vicini

paratàttico paratassi parata parasubordinato parastrappi parastinchi parastato parastatale parasta parassitòṡi parassitòlogo parassitològico parassitologìa parassitismo parassìtico parassiticida parassitàrio parassitare parassita paraspìgolo paraspalle parasóle paraski parasìnteto parasintètico parasimpàtico parascolàstico paraschizzi paraschégge parascève paratìa paràtico paratifo paratiròide parato paratóia paratóre paratormóne paratura paraurti paravènto parażònio parboiled parca parcare parcèlla parcellare parcellazióne parcelliżżare parchè parcheggiare parchéggio parchettatura parchettista parchézza parchìmetro parco pardo pardon! parécchio

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib