parapendio
  1. Home
  2. Lettera p
  3. parapendìo

Il lemma parapendìo

Definizioni

Definizione di Treccani

parapendìo
s. m. [comp. di para(cadute) e pendio], invar. – Tipo speciale di paracadute, di tessuto leggero, di forma rettangolare con profilo ad ala, adoperato per uno sport di volo libero di recente introduzione, che ha lo stesso nome, e consiste nel lanciarsi nel vuoto dalla sommità di un pendio o di una montagna dopo avere aperto e fatto gonfiare dal vento il paracadute, fino a giungere, sostenuti da esso, a valle.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

parapendio
[pa-ra-pen-dì-o]

s.m. inv.
Paracadute orientabile di forma rettangolare, che permette di librarsi nel vuoto lanciandosi dalla sommità di pendii assai ripidi
|| sport lo sport che si pratica con tale attrezzo


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

parapendio
[pa-ra-pen-dì-o]
1. paracadute orientabile, a sezione rettangolare, usato per lanciarsi da pareti ripide di montagne
2. lo sport di chi si lancia col parapendio

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. di para(cadute) e pendio.

Termini vicini

parapalle paraormóne paraorécchie paraónde paraòcchi paranza paranormalità paranormale paranòico paranòia paraninfo paranéve paranco parancare paramósche paramorfismo paramneṡìa paramine paramilitare parameżżale paràmetro parametriżżazióne parametriżżare parametrite paramètrio paramètrico paraménto paramèdico paramècio paramano parapettato parapètto parapìglia parapiòggia paraplegìa paraplègico parapsìchico parapsicologìa parapsicològico parapsicòlogo parare parasàrtie parascènio parascève paraschégge paraschizzi parascolàstico parasimpàtico parasintètico parasìnteto paraski parasóle paraspalle paraspìgolo parassita parassitare parassitàrio parassiticida parassìtico parassitismo

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib