paraormone
  1. Home
  2. Lettera p
  3. paraormóne

Il lemma paraormóne

Definizioni

Definizione di Treccani

paraormóne
s. m. [comp. di para-2 e ormone]. – in fisiologia, termine generico proposto per indicare composti che esplicano un’azione locale e circoscritta, nelle immediate vicinanze della loro produzione e secrezione; sono anche detti ormoni tissutali (v. ormone).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

paraormone
[pa-ra-or-mó-ne]

s.m. (pl. -ni)
biol ormone che non viene prodotto da ghiandole specifiche ma che si forma in seguito a processi disassimilativi


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

paraormone
[pa-ra-or-mó-ne]
pl. -i
ormone che non è prodotto da ghiandole specifiche, ma da particolari cellule o tessuti: paraormoni cellulari, tessutali

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. di para- 1 e ormone.

Termini vicini

paraorécchie paraónde paraòcchi paranza paranormalità paranormale paranòico paranòia paraninfo paranéve paranco parancare paramósche paramorfismo paramneṡìa paramine paramilitare parameżżale paràmetro parametriżżazióne parametriżżare parametrite paramètrio paramètrico paraménto paramèdico paramècio paramano paramagnetismo paramagnètico parapalle parapendìo parapettato parapètto parapìglia parapiòggia paraplegìa paraplègico parapsìchico parapsicologìa parapsicològico parapsicòlogo parare parasàrtie parascènio parascève paraschégge paraschizzi parascolàstico parasimpàtico parasintètico parasìnteto paraski parasóle paraspalle paraspìgolo parassita parassitare parassitàrio parassiticida

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib