paratiroide
  1. Home
  2. Lettera p
  3. paratiròide

Il lemma paratiròide

Definizioni

Definizione di Treccani

paratiròide
s. f. [comp. di para-2 e tiroide]. – in anatomia, ciascuna delle quattro (o più) ghiandole a secrezione interna, distinte in superiori e inferiori, situate di norma posteriormente e inferiormente alla tiroide, che, con il loro secreto (paratormone), mantengono costante la concentrazione del calcio ione nel plasma e nei liquidi interstiziali e regolano l’omeostasi dei fosfati.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

paratiroide
[pa-ra-ti-ròi-de]

s.f. (pl. -di)
anat ciascuna delle quattro ghiandole a secrezione interna poste ai due lati della tiroide, aventi la funzione di regolare il ricambio dei minerali e in partic. quello del calcio


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

paratiroide
[pa-ra-ti-ròi-de]
pl. -i
(anat.) ciascuna delle quattro piccole ghiandole endocrine che sono situate lateralmente alla tiroide e producono il paratormone

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. di para 1 e tiroide.

Termini vicini

paratifo paràtico paratìa paratèsto paratàttico paratassi parata parasubordinato parastrappi parastinchi parastato parastatale parasta parassitòṡi parassitòlogo parassitològico parassitologìa parassitismo parassìtico parassiticida parassitàrio parassitare parassita paraspìgolo paraspalle parasóle paraski parasìnteto parasintètico parasimpàtico parato paratóia paratóre paratormóne paratura paraurti paravènto parażònio parboiled parca parcare parcèlla parcellare parcellazióne parcelliżżare parchè parcheggiare parchéggio parchettatura parchettista parchézza parchìmetro parco pardo pardon! parécchio pareggiàbile pareggiaménto pareggiare pareggiato

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib