parchettatura
  1. Home
  2. Lettera p
  3. parchettatura

Il lemma parchettatura

Definizioni

Definizione di Treccani

parchettatura
s. f. [der. di parchetto2]. –
1. copertura di un pavimento con assicelle di legno per formare un parquet.
2. operazione di restauro per le pitture su tavola, volta a correggere o prevenire l’incurvarsi o il vario deformarsi del supporto ligneo (detta anche intelaiatura); consiste nell’applicare, dietro alla tavola del dipinto, regoli scorrevoli di legno o di ferro che mantengono diritte e unite le fibre lignee pur consentendo le dilatazioni e le contrazioni provocate dal variare delle condizioni atmosferiche.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

parchettatura
[par-chet-ta-tù-ra]

s.f.
tecn operazione del rivestire un pavimento con parquet
|| Il rivestimento stesso


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

parchettatura
[par-chet-ta-tù-ra]
pl. -e
il coprire un pavimento con un parquet | il parquet stesso

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← deriv. di parchè.

Termini vicini

parchéggio parcheggiare parchè parcelliżżare parcellazióne parcellare parcèlla parcare parca parboiled parażònio paravènto paraurti paratura paratormóne paratóre paratóia parato paratiròide paratifo paràtico paratìa paratèsto paratàttico paratassi parata parasubordinato parastrappi parastinchi parastato parchettista parchézza parchìmetro parco pardo pardon! parécchio pareggiàbile pareggiaménto pareggiare pareggiato pareggiatóre pareggiatura paréggio paregòrico parèlio paremìa paremiografìa paremiògrafo paremiologìa paremiòlogo parènchima parenchimàtico parenchimatóso parèneṡi parenètico parentado parentale parentali parènte

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib