paratifo
  1. Home
  2. Lettera p
  3. paratifo

Il lemma paratifo

Definizioni

Definizione di Treccani

paratifo
s. m. [dal ted. paratyphus, comp. di para-2 e typhus «tifo»]. –
1. in medicina, nome di tre malattie infettive (paratifo a, p. b, p. c), clinicamente simili al tifo e sostenute da due distinti microrganismi del genere salmonella (rispettivam. salmonella paratyphi a, b e c).
2. in veterinaria, p. dei suinetti, forma di colibacillosi che può colpire i maialini poco tempo dopo il divezzamento, caratterizzata da processi ulcerativi e necrotici dell’intestino e talora da localizzazioni polmonari.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

paratifo
[pa-ra-tì-fo]

s.m.
med malattia infettiva simile al tifo, ma meno grave, generata da un batterio dello stesso tipo


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

paratifo
[pa-ra-tì-fo]
pl. -i
malattia infettiva simile al tifo ma meno grave, provocata da batteri dello stesso genere (salmonelle)

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. di para- 1 e tifo.

Termini vicini

paràtico paratìa paratèsto paratàttico paratassi parata parasubordinato parastrappi parastinchi parastato parastatale parasta parassitòṡi parassitòlogo parassitològico parassitologìa parassitismo parassìtico parassiticida parassitàrio parassitare parassita paraspìgolo paraspalle parasóle paraski parasìnteto parasintètico parasimpàtico parascolàstico paratiròide parato paratóia paratóre paratormóne paratura paraurti paravènto parażònio parboiled parca parcare parcèlla parcellare parcellazióne parcelliżżare parchè parcheggiare parchéggio parchettatura parchettista parchézza parchìmetro parco pardo pardon! parécchio pareggiàbile pareggiaménto pareggiare

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib