parcheggiare
  1. Home
  2. Lettera p
  3. parcheggiare

Il lemma parcheggiare

Definizioni

Definizione di Treccani

parcheggiare
v. tr. [der. di parco2; cfr. il più ant. parcare] (io parchéggio, ecc.). – disporre in sosta un veicolo, per un periodo di tempo piuttosto lungo, in una via, in una piazza, e sim., entro uno spazio che di norma dovrebbe essere appositamente destinato a questo scopo, o comunque consentito: p. la macchina, la moto, il furgoncino; anche con uso assol.: non sono riuscito a trovare un posto dove poter parcheggiare. e con riferimento alle manovre da eseguire per disporre in sosta il veicolo: non riesco a p. l’auto in uno spazio così ristretto; con uso assol., eseguire la manovra di parcheggio: guida benino, ma ha qualche difficoltà a parcheggiare. in senso fig., fam. scherz., affidare temporaneamente (un bambino, un anziano) alla custodia di qualcuno: accettiamo volentieri l’invito a cena, se ci riesce di p. i figli dai nonni; con accezione negativa, di persone o cose sistemate o collocate provvisoriamente in una situazione d’attesa: ho parcheggiato la pratica in un cassetto. ◆ part. pass. parcheggiato, anche come agg.: lasciare l’auto parcheggiata in zona vietata; in senso fig.: generazione coccolata dal boom e parcheggiata nella crisi (Arbasino).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

parcheggiare
[par-cheg-già-re] (parchéggio, -gi, parchéggiano; parcheggerò; parcheggerèi; parcheggiànte; parcheggiàto)

v.tr.
1. mettere un veicolo in sosta, spec. in un luogo adibito a tale scopo o in una zona delimitata della pubblica via: ha parcheggiato l'auto in zona vietata; ass. non sapere dove parcheggiare
|| Eseguire una o più manovre di parcheggio: è bravissima a p.
SIN. posteggiare
2. estens., scherz. lasciare temporaneamente una persona in custodia presso qualcuno: parcheggerò i bambini da mia sorella


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

parcheggiare
[par-cheg-già-re]
io parchéggio ecc.
a aus. avere
1. collocare in sosta un veicolo per un certo tempo: parcheggiare la macchina; non riuscire a trovare un posto per parcheggiare; parcheggiare bene, male
2. sistemare provvisoriamente una persona presso qualcuno: ho parcheggiato mio figlio dai nonni

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← deriv. di parcheggio.

Termini vicini

parchè parcelliżżare parcellazióne parcellare parcèlla parcare parca parboiled parażònio paravènto paraurti paratura paratormóne paratóre paratóia parato paratiròide paratifo paràtico paratìa paratèsto paratàttico paratassi parata parasubordinato parastrappi parastinchi parastato parastatale parasta parchéggio parchettatura parchettista parchézza parchìmetro parco pardo pardon! parécchio pareggiàbile pareggiaménto pareggiare pareggiato pareggiatóre pareggiatura paréggio paregòrico parèlio paremìa paremiografìa paremiògrafo paremiologìa paremiòlogo parènchima parenchimàtico parenchimatóso parèneṡi parenètico parentado parentale

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib