penisola
  1. Home
  2. Lettera p
  3. penìṡola

Il lemma penìṡola

Definizioni

Definizione di Treccani

penìṡola
(ant. penìnsola, penìnsula, penìṡula) s. f. [dal lat. paeninsŭla, comp. di paene «quasi» e insŭla «isola», modellato su isola]. –
1. in geografia, termine con cui si indicano le sporgenze di maggiori dimensioni che articolano il contorno dei continenti: la p. italica, iberica, scandinava, balcanica, indiana; l’italia è una p.; la p. del peloponneso, la p. di crimea; la p. di sirmione, nel lago di garda; collo della p., la parte con cui si congiunge al tronco continentale (se il collo è molto stretto, viene chiamato istmo); p. di confluenza, nella morfologia fluviale, l’accumulo di depositi alluvionali che si forma alla confluenza di due corsi d’acqua.
2. per antonomasia, l’italia: ha viaggiato in lungo e in largo per tutta la p. o, con iniziale maiusc., la p.; la notizia si è propagata da un capo all’altro della penisola.
3. per analogia, nel linguaggio dell’arredamento, si definiscono a penisola quei tavoli, banconi o altre strutture allungate che partono dalla parete (o da altro mobile) a cui sono uniti o accostati per il lato più stretto. ◆ dim. peniṡolétta, penisola di piccole dimensioni (che può sporgere anche dalla costa di un’isola).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

penisola
[pe-nì-ṣo-la] ant. peninsola

s.f.
1. geogr territorio che si protende nelle acque marine o lacustri rimanendo attaccato al continente da un solo lato: la p. iberica
2. per anton. la penisola, l'italia
‖ dim. penisolétta
|| accr. penisolóna


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

penisola
[pe-nì-ʃo-la]
pl. -e
1. territorio che si protende in un mare o in un lago e la cui base di attacco al continente è relativamente stretta rispetto alla sua lunghezza: la penisola iberica |la Penisola, l’Italia dim. penisoletta
2. parte dell’arredamento di una stanza (p.e. di una cucina) o di un mobile (p.e. di un divano) che ha forma allungata ed è collegata al resto soltanto tramite il lato corto

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← lat. paeninsŭla(m), comp. di pāene ‘quasi’ e insŭla ‘isola’.

Termini vicini

peninsulare penicillo penicìllio penicillina penice penetrazióne penetratóre penetrativo penetrare penetranza penetrante penetraménto penetrale penetràbile pènero penerata penepiano penèlope penèio pène- pèndulo pendóne pèndolo pendolino pendolinista pendolarità pendolarismo pendolare pèndola pendìo penitènte penitènza penitenziale penitenziàrio penitenzière penitenzierìa pénna pennacchièra pennàcchio pennacchiuto pennaccino pennaiòlo pennarèllo pennata pennatìfido pennato pennatopartito pennatosètto pennàtula pennécchio pennellare pennellata pennellatura pennelleggiare pennelléssa pennellifìcio pennèllo pennése pennichèlla penninèrvio

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib