penitente
  1. Home
  2. Lettera p
  3. penitènte

Il lemma penitènte

Definizioni

Definizione di Treccani

penitènte
agg. e s. m. e f. [dal lat. paenĭtens (o poenĭtens) -entis, part. pres. di paenitere «pentirsi»]. –
1. a. come agg., che si pente dei proprî errori, delle proprie colpe: a questa etade è necessario d’essere p. del fallo (dante); spec., in senso religioso, che fa penitenza dei proprî peccati: peccatore, peccatrice penitente. con uso di sost., chi fa penitenza, si dedica cioè a pratiche o a una vita di penitenza: una processione di penitenti; vestire il saio di penitente; maddalena, la p.; sembra che voglia far vita di p. e di romito (bacchelli); anche, il fedele che si accosta al sacramento cattolico della penitenza o confessione: il sacerdote ascolta i p., dà l’assoluzione al penitente. b. nella denominazione di appartenenti ad alcune comunità monastiche: frati p. di gesù nazareno (detti anche scalzetti, per i piedi nudi), ordine monastico con regola e vita di ispirazione francescana, istituito a salamanca (1752) da giovanni alfonso varela y de losada, soppresso nel 1935; le p. di nostra signora del rifugio, istituite (1631) a nancy dalla venerabile maria elisabetta della croce, e tuttora diffuse in francia, dedite alla redenzione e protezione delle donne traviate; le p. di s. maria maddalena, istituite nel 1227 da rodolfo di worms per la redenzione delle giovani, con regola agostiniana, diffuse in germania, austria, francia e italia, presenti in alcuni monasteri fino alla seconda guerra mondiale.
2. agg. in geografia, neve p. (traduz. dello spagn. nieve penitente), nome di formazioni nevose caratteristiche spec. delle ande, simili nella forma a una figura umana incappucciata (v. neve).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

penitente
[pe-ni-tèn-te] (pl. -ti)


a agg.
Che si pente dei propri peccati, dei propri errori
CONT. impenitente
b s.m. e f.
1. chi fa penitenza
2. relig chi fa atto di penitenza confessando i propri peccati a un sacerdote
|| Cristiano che per i peccati commessi è escluso da alcuni sacramenti e dalla piena partecipazione alla vita della comunità
|| i penitenti, le anime del purgatorio


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

penitente
[pe-ni-tèn-te]
pl. -i
che si pente, che fa penitenza dei propri peccati: un’anima penitente
♦ n.m. e f.
pl. -i
1. chi fa penitenza
2. fedele cristiano che si accosta al sacramento della riconciliazione
3. qualifica di chi appartiene ad alcune comunità o confraternite religiose cristiane

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. paenitĕnte(m), part. pres. di paenitēre ‘pentirsi’.

Termini vicini

penìṡola peninsulare penicillo penicìllio penicillina penice penetrazióne penetratóre penetrativo penetrare penetranza penetrante penetraménto penetrale penetràbile pènero penerata penepiano penèlope penèio pène- pèndulo pendóne pèndolo pendolino pendolinista pendolarità pendolarismo pendolare pèndola penitènza penitenziale penitenziàrio penitenzière penitenzierìa pénna pennacchièra pennàcchio pennacchiuto pennaccino pennaiòlo pennarèllo pennata pennatìfido pennato pennatopartito pennatosètto pennàtula pennécchio pennellare pennellata pennellatura pennelleggiare pennelléssa pennellifìcio pennèllo pennése pennichèlla penninèrvio pennino

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib