perforato
  1. Home
  2. Lettera p
  3. perforato

Il lemma perforato

Definizioni

Definizione di Treccani

perforato
agg. [part. pass. di perforare]. –
1. che è o appare trapassato da uno o più fori: fogli, moduli p. lungo il margine laterale (o con il margine p.); schede, nastri p., su cui sono stati praticati dei fori mediante speciali macchine perforatrici, per comunicare dati a sistemi meccanografici o elettronici (ormai non più in uso).
2. con sign. specifici: a. in anatomia umana, spazio p. anteriore (o sostanza p. anteriore), formazione interemisferica costituita da una piccola regione situata immediatamente dietro la benderella olfattoria, a ciascun lato del chiasma ottico; spazio p. posteriore, piccola regione interemisferica situata tra i tubercoli mammillari anteriormente e i peduncoli cerebrali. b. in medicina, ulcera p., ulcera gastrica o duodenale cui è conseguita la perforazione dei tessuti dell’organo su cui è prodotta la lesione patologica. c. in zoologia, detto del guscio dei foraminiferi politalamî, le cui pareti sono attraversate da numerosi pori (anche come s. m. pl., i perforati, per indicare nel loro insieme tali foraminiferi). d. In botanica, detto di lamina fogliare che, per la presenza delle ghiandole secretrici, appare in trasparenza come se fosse trapassata da minuti forellini (per es., in diverse specie di iperico), oppure di lamina che presenta realmente dei fori, anche di varî centimetri di diametro (come, per es., nelle foglie del filodendro), che sono dovuti all’arresto precoce dello sviluppo del tessuto internervale, in confronto all’accrescimento delle nervature.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

perforato
[per-fo-rà-to]

agg. (part. pass. di perforàre)
Attraversato da uno o più fori: ha un polmone p.
|| inform scheda perforata, nei vecchi sistemi di elaborazione, cartoncino, generalm. rettangolare, in cui sono contenuti dati codificati con un sistema di perforazioni, leggibili da una serie di macchine atte alla loro elaborazione


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

perforato
[per-fo-rà-to]
di perforare
♦ agg.
f. -a; pl.m. -i, f. -e
che ha subìto una perforazione; che ha uno o più fori |ulcera perforata, (med.) con perforazione della parete dell’organo interessato.

Leggi su Garzanti linguistica...

Termini vicini

perforare perforante perforabilità perfino pèrfido perfìdia perfezionìstico perfezionista perfezionismo perfezióne perfezionatóre perfezionare perfezionando perfezionaménto perfezionàbile perfètto perfettivo perfettìbile perétta peréto perestròjka perequazióne perequativo perequare perenzióne perentòrio perentorietà perènto perènne perennare perforatóre perforatrice perforatura perforazióne performance performativo performer perfosfato perfrigerazióne perfuṡióne perfuṡo pergamèna pergamenàceo pergamenato pèrgamo pergiuro pèrgola pergolato pèri perianale perïànzio periartrite perïastro perìbolo pericàrdico pericàrdio pericardite pericarpo periclitare periclo

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib