pericardio
  1. Home
  2. Lettera p
  3. pericàrdio

Il lemma pericàrdio

Definizioni

Definizione di Treccani

pericàrdio
s. m. [comp. di peri- e -cardio]. –
1. nell’anatomia dei vertebrati, organo membranoso che, a guisa di sacco, riveste il cuore e l’origine dei grossi vasi; consta di due porzioni intimamente connesse, una esterna fibrosa, detta p. fibroso o sacco fibroso del p., e una interna denominata p. sieroso o p. propriamente detto, il quale a sua volta è costituito da due foglietti, uno «parietale» e uno «viscerale» o epicardio.
2. la cavità in cui è contenuto il cuore in molti invertebrati, in partic. negli artropodi, denominata anche seno pericardico.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

pericardio
[pe-ri-càr-dio]

s.m. (pl. -di)
anat sacco membranoso sieroso che avvolge il cuore


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

pericardio
[pe-ri-càr-dio]
pl. -di
(anat.) membrana sierosa che riveste il cuore

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. di peri- e -cardio.

Termini vicini

pericàrdico perìbolo perïastro periartrite perïànzio perianale pèri pergolato pèrgola pergiuro pèrgamo pergamenato pergamenàceo pergamèna perfuṡo perfuṡióne perfrigerazióne perfosfato performer performativo performance perforazióne perforatura perforatrice perforatóre perforato perforare perforante perforabilità perfino pericardite pericarpo periclitare periclo pericolante pericolare perìcolo pericolosità pericolóso pericòndrio pericondrite perìcope peridèrma peridìdimo perìdio peridròlo perïèco periegèṡi periegèta periegètico perielìaco perïèlio periferìa perifèrico perifraṡare perìfraṡi perifràstico perigèo perìglio periglióso

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib