pericardite
  1. Home
  2. Lettera p
  3. pericardite

Il lemma pericardite

Definizioni

Definizione di Treccani

pericardite
s. f. [der. di pericardio, col suff. medico -ite]. – in medicina, ogni processo infiammatorio acuto o cronico del pericardio, che raramente si presenta come malattia a sé stante, e di solito è conseguente ad affezioni di organi vicini (cuore, pleura, diaframma, ecc.), a malattie generali come tubercolosi e reumatismo articolare acuto, o a ferite, metastasi tumorali, ecc. la pericardite provoca nel pericardio la formazione di essudato, dai cui caratteri si distinguono forme varie, alcune a decorso acuto (p. secca o fibrinosa, p. essudativa umida, p. purulenta, emorragica, ecc.), altre invece ad andamento cronico, come per es. le p. adesive o costrittive, che portano di regola alla formazione di aderenze parziali o totali tra i due foglietti del pericardio e talvolta tra pericardio e organi vicini.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

pericardite
[pe-ri-car-dì-te]

s.f. (pl. -ti)
med infiammazione del pericardio


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

pericardite
[pe-ri-car-dì-te]
pl. -i
(med.) infiammazione acuta o cronica del pericardio

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. di pericardio e -ite 1.

Termini vicini

pericàrdio pericàrdico perìbolo perïastro periartrite perïànzio perianale pèri pergolato pèrgola pergiuro pèrgamo pergamenato pergamenàceo pergamèna perfuṡo perfuṡióne perfrigerazióne perfosfato performer performativo performance perforazióne perforatura perforatrice perforatóre perforato perforare perforante perforabilità pericarpo periclitare periclo pericolante pericolare perìcolo pericolosità pericolóso pericòndrio pericondrite perìcope peridèrma peridìdimo perìdio peridròlo perïèco periegèṡi periegèta periegètico perielìaco perïèlio periferìa perifèrico perifraṡare perìfraṡi perifràstico perigèo perìglio periglióso perigònio

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib