perfuso
  1. Home
  2. Lettera p
  3. perfuṡo

Il lemma perfuṡo

Definizioni

Definizione di Treccani

perfuṡo
agg. [dal lat. perfusus, part. pass. di perfundĕre «bagnare, cospargere», comp. di per-1 e fundĕre «versare»], letter. – asperso, cosparso: non più perfusi del tuo fiume sacro menano i tori ... trofei romani a i templi aviti (carducci). nel linguaggio medico, di organo o tessuto che sia stato oggetto di una perfusione. in usi fig., pervaso, colmato: essere p. della grazia divina, dei doni dello spirito santo; o animato da un’idea, da un sentimento: il poeta, che non conosce concetti ma stati d’animo, si trova dinanzi stati d’animo perfusi di un nuovo pensiero (B. Croce).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

perfuso
[per-fù-ṣo]

agg.
1. med di paziente o di parte dell'organismo che è stato sottoposto a perfusione
2. ant. asperso, irrorato, bagnato


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

perfuso
[per-fù-ʃo]
f. -a; pl.m. -i, f. -e
1. (med.) si dice di individuo o di zona corporea che hanno ricevuto medicinali in soluzione attraverso il sangue
2. (lett.) cosparso

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. perfūsu(m), part. pass. di perfundĕre ‘cospargere’.

Termini vicini

perfuṡióne perfrigerazióne perfosfato performer performativo performance perforazióne perforatura perforatrice perforatóre perforato perforare perforante perforabilità perfino pèrfido perfìdia perfezionìstico perfezionista perfezionismo perfezióne perfezionatóre perfezionare perfezionando perfezionaménto perfezionàbile perfètto perfettivo perfettìbile perétta pergamèna pergamenàceo pergamenato pèrgamo pergiuro pèrgola pergolato pèri perianale perïànzio periartrite perïastro perìbolo pericàrdico pericàrdio pericardite pericarpo periclitare periclo pericolante pericolare perìcolo pericolosità pericolóso pericòndrio pericondrite perìcope peridèrma peridìdimo perìdio

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib