pericarpo
  1. Home
  2. Lettera p
  3. pericarpo

Il lemma pericarpo

Definizioni

Definizione di Treccani

pericarpo
(o pericàrpio) s. m. [comp. di peri- e -carpo (o -carpio)]. – in botanica, la parete del frutto: deriva dalla parete dell’ovario per ulteriore differenziazione che ha luogo dopo la fecondazione della oosfera all’interno degli ovuli; vi si distinguono tre strati, uno esterno, l’epicarpo o esocarpo, che corrisponde all’epidermide esterna dell’ovario, uno intermedio, il mesocarpo, e uno più interno, l’endocarpo, che corrisponde all’epidermide interna e comprende anche varî strati del tessuto sottostante.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

pericarpo
[pe-ri-càr-po] o pericarpio

s.m.
bot parete che avvolge l'ovario e che si trasforma, nella maturazione, in parte del frutto


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

pericarpo
[pe-ri-càr-po]
pl. -pi
(bot.) parte del frutto che circonda i semi

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal gr. perikárpion ‘involucro di semi o frutti’, comp. di perí ‘intorno’ e karpós ‘frutto’.

Termini vicini

pericardite pericàrdio pericàrdico perìbolo perïastro periartrite perïànzio perianale pèri pergolato pèrgola pergiuro pèrgamo pergamenato pergamenàceo pergamèna perfuṡo perfuṡióne perfrigerazióne perfosfato performer performativo performance perforazióne perforatura perforatrice perforatóre perforato perforare perforante periclitare periclo pericolante pericolare perìcolo pericolosità pericolóso pericòndrio pericondrite perìcope peridèrma peridìdimo perìdio peridròlo perïèco periegèṡi periegèta periegètico perielìaco perïèlio periferìa perifèrico perifraṡare perìfraṡi perifràstico perigèo perìglio periglióso perigònio perilinfa

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib