pignorare
  1. Home
  2. Lettera p
  3. pignorare

Il lemma pignorare

Definizioni

Definizione di Treccani

pignorare
(non com. pegnorare) v. tr. [dal lat. pignorare e pignerare, der. di pignus -ŏris e -ĕris «pegno»] (io pìgnoro, ant. pégnoro, ecc., non corretto pignòro, ecc.). –
1. nel linguaggio giur., eseguire il pignoramento su uno o più beni: gli hanno pignorato i mobili di casa.
2. dare in pegno un oggetto presso il monte di pietà o altro banco di pegni per avere un prestito. ◆ part. pres. pignorante, anche come sost. (v. la voce). ◆ part. pass. pignorato, anche come agg., detto dei beni assoggettati a pignoramento e del debitore sui cui beni avviene il pignoramento; anche di oggetti depositati in pegno al monte di pietà: vendita degli oggetti pignorati.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

pignorare
[pi-gno-rà-re] raro pegnorare
(pìgnoro)

v.tr.
1. dir eseguire il pignoramento dei beni del debitore: p. beni mobili e immobili
2. dare in pegno un oggetto al monte di pietà in cambio di una determinata somma di denaro
SIN. impegnare


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

pignorare
[pi-gno-rà-re]
io pìgnoro ecc.
a aus. avere
(dir.) sottoporre a pignoramento

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. tardo pignorāre (class. pignerāre), deriv. di pĭgnus -ŏris ‘pegno’.

Termini vicini

pignorante pignoraménto pignoràbile pignóne pignòlo pignolésco pignolerìa pignoleggiare pignolato pignolata pignolàggine pignoccata pignatta pigna pigmèo pigménto pigmentìfero pigmentazióne pigmentare pigmentale pigmalióne pìglio pigliatutto pigliasciami pigliare pigliamósche pigióne pigionante pigionale pignoratàrio pignoratìzio pigo- pìgola pigolaménto pigolare pigolìo pigostilo pigrézza pigrìzia pigro pila pilàf pilare pilastrata pilastro pilé pileato piléggio pìleo pileoriża pilerìa pilière pilìfero pillàcchera pillare pillo pìllola pillolièra pillòtta

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib