pileggio
  1. Home
  2. Lettera p
  3. piléggio

Il lemma piléggio

Definizioni

Definizione di Treccani

piléggio
(o peléggio) s. m. [etimo incerto]. – parola dell’uso ant. che nei manoscritti si trova anche con altre varianti, e d’interpretazione discussa; significa molto prob. navigazione, rotta, corso per mare; anche in senso fig.: non è pileggio da picciola barca quel che fendendo va l’ardita prora (dante; ma l’edizione da noi seguita ha la lezione pareggio: v. pareggio2); e però che i porti disiati in sì lungo peleggio già tegnamo (Boccaccio).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

pileggio
[pi-lég-gio] o peleggio

s.m. (pl. -gi)
Passaggio, cammino, rotta: non è p. da picciola barca / quel che fendendo va l'ardita prora (dante)


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

pileggio
[pi-lég-gio]
pl. -gi
(ant., lett.)
1. navigazione, rotta
2. percorso

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← etimo incerto.

Termini vicini

pileato pilé pilastro pilastrata pilare pilàf pila pigro pigrìzia pigrézza pigostilo pigolìo pigolare pigolaménto pìgola pigo- pignoratìzio pignoratàrio pignorare pignorante pignoraménto pignoràbile pignóne pignòlo pignolésco pignolerìa pignoleggiare pignolato pignolata pignolàggine pìleo pileoriża pilerìa pilière pilìfero pillàcchera pillare pillo pìllola pillolièra pillòtta pillottare pillòtto pilo pilóne pilòrico pilòro pilóso pilòta pilotàbile pilotàggio pilotare pilotina pilotis pilòto piluccare piluccóne pim! pimentare piménto

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib