piliere
  1. Home
  2. Lettera p
  3. pilière

Il lemma pilière

Definizioni

Definizione di Treccani

pilière
s. m. [dal fr. pilier, der. del lat. pila: v. pila]. –
1. a. genericam., lo stesso che pilastro. b. in partic., il tipo di piedritto usato nell’architettura medievale, romanica o gotica, costituito da varî elementi, semicolonne o semipilastri, accostati in modo da formare quello che più spesso viene indicato col nome di pilastro polistilo.
2. Ciascuno dei robusti pali che in numero di due sono piantati al centro della cavallerizza, distanti tra loro circa due passi, per l’addestramento del cavallo nell’equitazione d’alta scuola.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

piliere
[pi-liè-re]

s.m. (pl. -ri)
1. arch struttura muraria verticale e massiccia che serve a sostenere parti di una costruzione
2. non com. paracarro
|| Ciascuno dei pali infissi nel terreno dei maneggi, per addestrare i cavalli


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

piliere
[pi-liè-re]
pl. -i
1. (arch.) piedritto usato nell’architettura romanica e gotica
2. nell’equitazione d’alta scuola, ciascuno dei due pali infissi nel terreno a circa due passi di distanza, usati per l’addestramento del cavallo
3. (non com.) pilone, pilastro

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal fr. pilier.

Termini vicini

pilerìa pileoriża pìleo piléggio pileato pilé pilastro pilastrata pilare pilàf pila pigro pigrìzia pigrézza pigostilo pigolìo pigolare pigolaménto pìgola pigo- pignoratìzio pignoratàrio pignorare pignorante pignoraménto pignoràbile pignóne pignòlo pignolésco pignolerìa pilìfero pillàcchera pillare pillo pìllola pillolièra pillòtta pillottare pillòtto pilo pilóne pilòrico pilòro pilóso pilòta pilotàbile pilotàggio pilotare pilotina pilotis pilòto piluccare piluccóne pim! pimentare piménto pimpante pimpinèlla PIN pina

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib