pile
  1. Home
  2. Lettera p
  3. pilé

Il lemma pile

Definizioni

Definizione di Treccani

pile
‹pàil› s. ingl. (propr. «pelo»), usato in ital. al masch. – Tessuto sintetico molto resistente e vellutato al tatto; grazie alla sua elevata capacità di conservare il calore del corpo e di favorirne nel contempo la traspirazione, è molto utilizzato per confezionare capi di abbigliamento sportivo. Anche, per estens., l’indumento confezionato con tale tessuto.

Leggi su Treccani...

Definizione di Treccani

pilé
agg., fr. [propr. part. pass. di piler «pestare», der. del lat. pila «mortaio»]. – detto dello zucchero raffinato in pezzi piuttosto grossi (si usa anche l’adattam. ital. pilato).

Leggi su Treccani...

Definizione di Garzanti linguistica

pile

tessuto sintetico morbido e resistente, leggermente peloso e molto caldo, usato all’origine soprattutto per capi sportivi: una tuta in pile | maglia fatta con questo materiale

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← voce ingl.; propr. ‘pelo’.

Termini vicini

pilastro pilastrata pilare pilàf pila pigro pigrìzia pigrézza pigostilo pigolìo pigolare pigolaménto pìgola pigo- pignoratìzio pignoratàrio pignorare pignorante pignoraménto pignoràbile pignóne pignòlo pignolésco pignolerìa pignoleggiare pignolato pignolata pignolàggine pignoccata pileato piléggio pìleo pileoriża pilerìa pilière pilìfero pillàcchera pillare pillo pìllola pillolièra pillòtta pillottare pillòtto pilo pilóne pilòrico pilòro pilóso pilòta pilotàbile pilotàggio pilotare pilotina pilotis pilòto piluccare piluccóne pim!

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib