piogeno
  1. Home
  2. Lettera p
  3. pïògeno

Il lemma pïògeno

Definizioni

Definizione di Treccani

pïògeno
agg. e s. m. [comp. di pio- e -geno]. – nel linguaggio medico, che provoca una reazione flogistica purulenta; in partic., germi, agenti, microbî p. (o assol. piogeni, s. m. pl.), microrganismi patogeni (stafilococchi, streptococchi, gonococchi, piocianei, ecc.) che di regola provocano reazioni infiammatorie purulente, o (p. facoltativi) che le provocano solo in condizioni particolari (pneumococchi, colibacilli, bacilli del tifo, della tubercolosi, ecc.); sostanze p., sostanze irritanti (trementina, olio di croton, ecc.) capaci di richiamare i globuli bianchi, e che, inoculate con particolari tecniche, provocano un accumulo circoscritto di materiale di aspetto purulento ma privo di germi, denominato ascesso sterile.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

piogeno
[pi-ò-ge-no]

agg.
med che produce un'infiammazione purulenta: germi piogeni


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

piogeno
[piò-ge-no]
f. -a; pl.m. -i, f. -e
(med.) si dice di germe che provoca un’infiammazione purulenta

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. di pio- e -geno.

Termini vicini

pioftalmìa piodermite piòda piocèle pio- pinzuto pinzòchero pinzo pinzimònio pinzillàcchera pinzétta pinzatura pinzatrice pinzare pinza pintura pintóre pinta pinot pinòlo pinocitòṡi pinòcchio pino pìnnula pinnìpedi pinnato pinnàcolo pinna pinguino pinguìcola pioggerèlla piòggia pïòlo piombàggine piombàggio piombare piombato piombatóia piombatura piombìfero piombino piómbo piombóso pïóne pionefròṡi pionière pionierismo pionierìstico piopneumotorace piòppa pioppàia piopparèllo pioppèlla pioppéto pioppìcolo pioppicoltóre pioppicoltura piòppo pïórno piorrèa

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib