pioda
  1. Home
  2. Lettera p
  3. piòda

Il lemma piòda

Definizioni

Definizione di Treccani

piòda
s. f. [voce lomb. (propr. «lastra di pietra»), di etimo incerto]. –
1. termine con cui in lombardia viene indicata la direzione di più facile spaccabilità presentata dalle rocce eruttive e scistose. È anche nome di uno scisto serpentinoso, facilmente suddivisibile in lastre, che si trova nella regione lombarda ed è usato per coperture di edifici.
2. al plur., piode (o piodesse), nelle Alpi Centrali, le pareti di monti costituite da rocce lisce e prive di appigli; anche, i lastroni stessi di roccia.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

pioda
[piò-da]

s.f.
1. region. liscio lastrone di roccia, più o meno inclinato, privo di appigli
|| estens. cresta di monte costituita da lastroni rocciosi a strapiombo
2. geol direzione secondo la quale una roccia può essere tagliata con più facilità


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

pioda
[piò-da]
pl. -e
1. lastra o lastrone di roccia
2. montagna la cui vetta è costituita da lastroni fortemente inclinati

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← voce lomb., affine a piota.

Termini vicini

piocèle pio- pinzuto pinzòchero pinzo pinzimònio pinzillàcchera pinzétta pinzatura pinzatrice pinzare pinza pintura pintóre pinta pinot pinòlo pinocitòṡi pinòcchio pino pìnnula pinnìpedi pinnato pinnàcolo pinna pinguino pinguìcola pinguèdine pìngue pìngere piodermite pioftalmìa pïògeno pioggerèlla piòggia pïòlo piombàggine piombàggio piombare piombato piombatóia piombatura piombìfero piombino piómbo piombóso pïóne pionefròṡi pionière pionierismo pionierìstico piopneumotorace piòppa pioppàia piopparèllo pioppèlla pioppéto pioppìcolo pioppicoltóre pioppicoltura

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib