Il lemma plasticismo
Definizioni
                                Definizione di Treccani
                                        plasticismo
 s. m. [der. di plastico1]. – Tendenza a ottenere effetti plastici, di rilievo, di grande espressività, non soltanto in opere scultoree e pittoriche, ma anche in opere cinematografiche e letterarie.                                        
                                        Leggi su
                                            Treccani...
                                    
                                Definizione di Hoepli
                                        plasticismo
[pla-sti-cì-ṣmo]
Ricerca di effetti espressivi plastici nelle arti figurative e nella letteratura
Leggi su Hoepli...
                                Definizione di Garzanti linguistica
                                        plasticismo
 [pla-sti-cì-ʃmo]
pl. -i
 in pittura, l’insieme degli effetti di rilievo e profondità che danno l’illusione della tridimensionalità sul supporto bidimensionale | in letteratura, effetto di grande espressività e concretezza                                        
                                        Leggi su
                                            Garzanti linguistica...
                                    
Etimologia
← deriv. di plastico.
Termini vicini
plasticatóre plasticare plàstica plasmòdio plasmodiale plasmide plasmatóre plasmàtico plasmare plasmafèreṡi plasmacellulare plasmacèllula plasmabilità plasmàbile plasma plaquette plàntula plantìgrado plantare plantagenèto planogamète plano- planning planitùdine planisfèro planìmetro planimètrico planimetrìa planetòlogo planetològico plasticità plàstico plastìdio plastificante plastificare plastilina plàstron platanàcee platanéto plàtano platèa plateale platealità plateàtico plateau platelminti platènse platerésco plàtina platinare platinato platinìfero platinite plàtino platònico platonismo plàudere plauṡìbile plauṡibilità plàuṡo
